Ministero dell'Istruzione e del Merito

Seguici su:

Azienda Agraria e Shop Online

L’Istituto Tecnico Agrario “C. Ridolfi” di Scerni (CH) trae le sue origini dalla fondazione della Regia Scuola Pratica d’agricoltura istituita con una prima delibera del consiglio comunale del comune di Scerni del 31 dicembre 1876 e successivamente con decreto del 23 novembre 1879 emanato dal Re d’Italia Umberto I.

Negli ultimi anni, l’Istituto ha intrapreso un intenso processo di ammodernamento e di adeguamento delle strutture ed una revisione del curricolo formativo per far fronte alle mutate esigenze di formazione, per legare sempre meglio la sua offerta alle richieste del territorio e alla realtà operativa e per valorizzare, nel mercato del lavoro, il diploma rilasciato. Oggi, accanto ad una scuola ricca di laboratori (laboratorio di chimica, laboratorio di scienze, laboratorio di informatica, laboratorio di topografia), opera un’azienda agraria della superficie di 27 ettari con diversi settori: cantina didattica con punto vendita annesso, frantoio oleario, e serra didattica tecnologicamente avanzati.

A partire dall’A.S. 2018/19 l’Istituto ha avviato un ulteriore processo di ammodernamento volto all’innovazione digitale e tecnologica ed alla diversificazione delle attività agricole tipiche della zona; in particolare sono stati realizzati un laboratorio droni per l’agricoltura 5.0, un laboratorio di biotecnologie ed un giardino officinale in cui produrre materiale vegetale dal quale ricavare mediante estrazione gli oli essenziali; inoltre, sono stati siglati molteplici accordi con enti ed aziende di settore volti alla ricerca ed allo studio di prodotti a basso impatto ambientale e/o nuove tecnologie da applicare in campo agricolo. L’ottimizzazione delle attività laboratoriali e delle risorse, unitamente agli accordi in essere, hanno permesso l’avvio di attività sperimentali svolte all’interno dell’azienda agraria che si sono concluse con la produzione di prodotti (vini, oli, farine e pasta) di nicchia.

Skip to content