L’organizzazione della sicurezza nella scuola ha la finalità di attivare comportamenti responsabili ed adeguati in una scuola sicura.
In particolare:
- la scuola deve diventare sicura nelle strutture, negli impianti e nella gestione
- il personale deve operare secondo una cultura della salute e della sicurezza
- gli alunni devono essere formati ad una cultura della tutela della salute e della sicurezza che potrà poi essere da loro trasportata nel mondo del lavoro.
Per garantire la sicurezza, il D. Lgs. 81/2008 prevede strumenti gestionali nuovi:
- il documento sulla sicurezza, aggiornato periodicamente, che contiene la valutazione dei rischi e le relative misure di prevenzione e protezione;
- il Piano di evacuazione rapida;
- vari organismi permanenti, con funzioni specifiche in materia di sicurezza;
- la partecipazione dei lavoratori, alla gestione di tutte le fasi del processo; va ricordato che gli studenti sono addirittura equiparati ai lavoratori, durante le attività (come le esercitazioni di laboratorio e l’educazione fisica) che comportano l’uso di apparecchiature e attrezzature di lavoro.

Protocollo ripartenza - Allegato al DVR
1 file(s) 1.29 MB

Protocollo Infanzia
1 file(s) 1.25 MB

Protocollo Scuola Primaria
1 file(s) 39.88 KB

Protocollo Scuola Secondaria I grado
1 file(s) 285.65 KB

Protocollo Istituto Agrario
1 file(s) 139.84 KB

Protocollo Convitto annesso all'Istituto Agrario
1 file(s) 210.43 KB

Protocollo Palestra
1 file(s) 190.83 KB

Nomina Referenti scolastici Covid-19 a.s. 2020/2021
1 file(s) 276.93 KB

Decreto nomina Referente Covid-19
1 file(s) 141.42 KB
Protocollo per contrasto COVID 19
1 file(s) 794.21 KB
Incarichi preposto, coordinatore e Addetti Emergenza Scuola dell’Infanzia
1 file(s) 744.52 KB
Incarichi preposto, coordinatore e Addetti Emergenza Scuola Primaria
1 file(s) 731.30 KB
Valutazione dei Rischi (DVR)
1 file(s) 3.86 MB