
CASALBORDINO
Scuola dell’Infanzia “B.Croce” – Via Ascensione
Tel. 0873/611076
Responsabile di plesso: Pettinari Adele
Orario: dal lunedì al venerdì 8,00 – 16,00 con mensa
Codice Meccanografico: CHAA82002V
Sezioni 2
Alunni 37
Docenti 4
Docenti di Religione 1
Collaboratori scolastici 1

CASALBORDINO – MIRACOLI
Scuola dell’infanzia “G.D’Annunzio” Via Difesa Vecchia
Tel. 0873/916210
Responsabile di plesso: Saraceni Rosanna
Orario: dal lunedì al venerdì 8,00 – 16,00 con mensa
Codice Meccanografico: CHAA82003X
Sezioni 2
Alunni 59
Docenti 4
Docenti di Religione 1
Collaboratori scolastici 2

POLLUTRI
Scuola dell’Infanzia “L. da Pollutri” , Via Mons. Carusi
Tel. 0873/900574
Responsabile di plesso: Di Martino Vincenzina
Orario: dal lunedì al venerdì 8,00 – 16,00 con mensa
Codice Meccanografico: CHAA820041
Sezioni 1
Alunni 19
Docenti 2
Docenti di Religione 1
Collaboratori scolastici 1

SCERNI
Scuola dell’Infanzia di Scerni, Via IV Novembre,
Tel. 0873/914012
Responsabile di plesso: Gualtieri Maria Lucia
Orario: dal lunedì al venerdì 8,15 – 16,00 con mensa
Codice Meccanografico: CHAA82001T
Sezioni 3
Alunni 78
Docenti 6
Docenti di Religione 1
Collaboratori scolastici 2

VILLALFONSINA
Scuola dell’Infanzia “S.Irene” Corso del Popolo
Tel. 0873/900292
Responsabile di plesso: Lalli Maria Grazia
Orario: dal lunedì al venerdì 8,15 – 16,00 con mensa
Codice Meccanografico: CHAA820052
Sezioni 1
Alunni 21
Docenti 2
Docenti di Religione 1
Docente di sostegno 1
Assistente educativo 1
Collaboratori scolastici 2
Maturazione dell’identità come
- Stima e fiducia in sé
- Controllo delle proprie emozioni
- Collaborazione e interazione con gli altri
- Conoscenza, controllo ed espressione di emozioni e sentimenti in tutte le situazioni
Maturazione dell’autonomia come
- Gestione dei propri bisogni in autonomia
- Responsabilità per piccoli incarichi
- Uso autonomo del materiale messo a disposizione in modo funzionale
Maturazione sociali e civiche come
- Conoscenza e rispetto di regole nei vari contesti
- Interazione con compagni e adulti riconoscendone i ruoli
- Collaborazione nelle attività di gruppo apportando il suo contributo
Sviluppo delle competenze come
- Consolidamento e sviluppo cognitivo
- Comunicativo
- Motorio
- intellettivo
- linguistico
————————————— 40 ore di attività educative ————————————–
Tutte le scuole dell’Infanzia del nostro Istituto osservano il seguente orario: dal lunedì al venerdì, ore 8:00 – 16:00 con mensa.
FLESSIBILITA’ ORARIA
Le docenti si alternano in turni di 5 ore, intercambiabili in ogni settimana e comprensivi di un tempo di co- presenza.
La flessibilità oraria degli insegnanti è necessaria per garantire
- il maggior numero di ore di contemporaneità;
- numero di ore equilibrato sulle sezioni e sui gruppi,
- Rotazione degli insegnanti durante la settimana tra mattino e pomeriggio
Scuola dell’Infanzia “G. D’annunzio” – Casalbordino-Miracoli
Scuola dell’Infanzia “B. Croce” – Casalbordino
IL CANTIERE DELLE IDEE
Scuola dell’Infanzia Scerni
UN MONDO DENTRO A UN LIBRO
LEARNING BY DOING
IO PICCOLO CITTADINO
Scuola dell’Infanzia Pollutri
Scuola dell’Infanzia Villalfonsina
Anno Scolastico 2020-2021
La Giunta regionale, modificando la precedente decisione del 16 luglio scorso, ha stabilito, con delibera 538/20, la modifica del calendario scolastico 2020-2021 fissando l’inizio delle lezioni per giovedì 24 settembre, per tutte le scuole di ogni ordine e grado.
La conclusione dell’anno scolastico è prevista per giovedì 10 giugno 2021 per la scuola primaria e le scuole secondarie di primo e secondo grado e per mercoledì 30 giugno 2021 per la scuola dell’infanzia.
Inoltre, è stato stabilito che per l’anno scolastico 2020-21, i giorni di attività didattica nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° e 2° grado, sono dal lunedì al sabato 201 (200 compresa la festa del Santo Patrono), dal lunedì al venerdì 168 (167 compresa la festa del Santo Patrono).
FESTIVITÀ SCOLASTICHE:
Tutte le domeniche
7-8 Dicembre: Immacolata Concezione e ponte
24 Dicembre-6 Gennaio: festività natalizie
16 Febbraio: Carnevale
1-6 Aprile: festività pasquali
25 Aprile: festa della Liberazione
1 Maggio: festa del lavoro
2 Giugno: festa della Repubblica