Ministero dell'Istruzione e del Merito

Seguici su:

Istituto Tecnico Agrario

Descrizione

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro (in un’impresa o in un’attività autonoma). Con il diploma di Istituto tecnico, è possibile proseguire gli studi all’università, soprattutto nei corsi di laurea scientifici tecnologici ed economici, o specializzarsi ulteriormente presso gli Istituti tecnici superiori.

Il valore del binomio scienza e tecnologia

I nuovi Istituti tecnici valorizzano il binomio scienza e tecnologia per favorire la crescita della cultura dell’innovazione. Con il diploma di Istituto tecnico i giovani imparano a capire il mondo e sviluppano il piacere di partecipare alla sua trasformazione.

Due settori, undici indirizzi

Due i settori in cui si articolano gli undici indirizzi previsti dal Regolamento di riordino degli Istituti tecnici: il settore economico e quello tecnologico. Sono indirizzi pensati anche per l’occupabilità: il mondo del lavoro cerca, infatti, tecnici specializzati e in Italia non ce ne sono a sufficienza.

L’Istituto Tecnico Agrario “C.Ridolfi” è collocato in via Colle Comune a Scerni, nell’edificio del polo scolastico.

Organizzazione e contatti

Scuola secondaria di II grado “C.Ridolfi” Via Colle Comune, 1

Tel. 0873/914006

Responsabile di plesso: Del Monte Michele

Orario:  8,00– 14,00 il lunedì, martedì, venerdì
7,55 –14,05 il mercoledì e il giovedì
Un rientro pomeridiano il martedì  e il giovedì per le classi Ie dalle 15,00 alle 16,00

Codice Meccanografico: CHTA02000X

Skip to content